Progetti: NicarAGUA

27 marzo 2024 Convegno finale del progetto di cooperazione internazionale "NicarAGUA: qualità dell'acqua potabile e promozione della salute".


Negli anni l'Associazione ITA NICA si è impegnata insieme al Comune di Livorno e all' Asl Toscana nord ovest per ricerche diagnostiche e di prevenzione della malattia renale cronica (MRE) in Nicaragua. Già a partire dagli anni '90, infatti, si è iniziata a riscontrare un'alta prevalenza di una malattia denominata "nefropatia mesoamericana", che colpisce soprattutto giovani uomini che lavorano nel settore agricolo.
Dopo aver analizzato l'acqua di 143 pozzi del Municipio di Larreynaga, comune con un tasso di pù alta mortalità di tutto il paese, l'Associazione ITA NICA ha dato vita con gli altri partner al progetto "Mejoramiento de la calidad de agua de consumo humano en las 49 comunidades del municipio" para contribuir a la calidad de vida, en áreas urbanas y rurales, a partir de la mejora de la salud en su relación con el consumo de agua potable. I livelli di contaminazione dell'acqua rilevati non sono tuttavia tali da spiegare da soli l'alta prevalenza di ERC nel Municipio, per cui si è rafforzata l'ipotesi che l'eziologia della malattia sia di tipo multifattoriale. Per questo motivo con il nuovo finanziamento della Regione Toscana si è ritenuto opportuno proseguire le attività di ricerca con indagini epidemiologiche, mentre per quanto riguarda l'igiene ambientale verranno sottoposte ad altri finanziatori nuove proposte progettuali. Il 27 marzo 2024 si è tenuto a Livorno Convegno"NicarAGUA: qualità dell'acqua potabile e promozione della salute". che ha tirato le fila di questa parte finale del progetto di cooperazione internazionale
Sicuramente dobbiamo molta parte del nostro successo alla scelta che abbiamo fatto di fare Rete con Organizzazioni non Governative (Acra, Ans XXI, Asal, CNMS), con gli Enti Locali (Regione Toscana, Provincia e Comune di Livorno, Circoscrizioni territoriali), con Associazioni nazionali e locali (Globalizzazione dei Popoli, Rete di Lilliput, Associazione Pace, Forum della Pace, Sportello per la Pace, coordinamento toscano delle botteghe del mondo, Cesvot…), con Banca Etica e Mag 6 ed infine con alcune librerie cittadine.