
La partecipazione attiva allo sviluppo di un Commercio Equo e Solidale e la promozione di una Finanza Etica sono stati un altro obbiettivo importante dell'Associazione. Nel 1989 nasce la Bottega "Laboratorio della Solidarietà", con sede nel Quartiere periferico La Scopaia di Livorno. Abbiamo Iniziato diffondendo il caffè del Nicaragua, importato dalla CTM , per sostenere la debole economia nicaraguense e a finanziare progetti dedicati ai giovani come "Edad de Oro", in collaborazione con il Mlal, rivolto ai ragazzi/e di strada, ed altri progetti di artigianato locale. Oggi la nostra Bottega diffonde i prodotti del Commercio Equo e Solidale in città, con la collaborazione di parrocchie, circoli sociali Arci e non, negozi privati, gruppi di acquisto solidali ecc… e organizza anche corsi di formazione, dibattiti, ed iniziative su temi di grande attualità, oltre a continuare a sviluppare il Commercio Equo e Solidale, con le Colazioni domenicali che diventano un momento importante di incontro e condivisione. Tutte queste attività ci hanno permesso di finanziare e/o cofinanziare progetti di cooperazione non assistenziali, con cifre varie negli anni, fino a 50.000 €, con il culmine di circa 90.000 € nel 2012 per un impianto fotovoltaico a favore delle donne del centro "Xochilt Acalt",